ridiscutere

ridiscutere
ri·di·scù·te·re
v.tr. e intr. CO
1. v.tr., esaminare di nuovo un problema, una questione e sim., discutendone nuovamente: è meglio ridiscutere l'organizzazione aziendale
2. v.intr. (avere) dibattere di nuovo di qcs.: ridiscutiamo domani dei nostri problemi
\
DATA: 1908.
ETIMO: der. di discutere con ri-.
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. discutere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • ridiscussi — ri·di·scùs·si pass.rem. → ridiscutere …   Dizionario italiano

  • riesaminare — /riezami nare/ v. tr. [der. di esaminare, col pref. ri  ] (io riesàmino, ecc.). [esaminare di nuovo: dovremo r. tutta la faccenda ] ▶◀ rianalizzare, riconsiderare, ridiscutere, riparlare (di), tornare su (o sopra) …   Enciclopedia Italiana

  • ritornare — [der. di tornare, col pref. ri  ] (io ritórno, ecc.). ■ v. tr., non com. [ridare qualcosa a chi l ha emessa o data] ▶◀ (fam.) dare indietro, rendere, restituire, rinviare. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [fare rientro in un luogo dopo un periodo di… …   Enciclopedia Italiana

  • sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …   Enciclopedia Italiana

  • su — [lat. sūsum ]. ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia è sulla tavola ] ▶◀ sopra. ◀▶ sotto. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… …   Enciclopedia Italiana

  • ri- — pref. che esprime ripetizione, reduplicazione: rifare, rivedere; ritorno a fase anteriore: ridiscutere; intensità: risvegliare; oppure utilizzato con funzione derivativa: raffreddare; o per conferire un valore nuovo al verbo di derivazione:… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”